Il corso è finalizzato al conseguimento del Certificato di qualificazione
professionale ai sensi del D. Lgs. 13/2013 di “Tecnico dei sistemi informativi aziendali”.
“Il/la Tecnico/a sistemi informativi aziendali interviene nel processo di gestione aziendale curandone le esigenze
informative. In tale ambito di operatività individua le esigenze di dotazioni HD e SW; dimensiona il sistema
informatico basato su architetture client-server; supporta l’individuazione e la valutazione delle applicazioni
informatiche, le installa ed implementa; definisce ed applica le politiche di security e privacy; effettua il
monitoraggio e la manutenzione del sistema; cura l’assistenza e l’addestramento degli operatori/trici”. Il corso è gratuito e rivolto a:
- imprenditori;
- liberi professionisti;
- soci lavoratori titolari di posizione previdenziale in relazione all’attività prestata nell’ambito dell’azienda;
- dipendenti con contratto di lavoro subordinato, anche a tempo determinato, con inquadramento giuridico, nell’ambito del CCNL di riferimento, di impiegato, ai sensi del Regio Decreto Legge 13 novembre 1924 n. 1825, ovvero di quadro, secondo le previsioni di cui alla L. 13 maggio 1985, n. 190;
che prestino servizio in aziende aventi sede operativa in Abruzzo.

COMUNE DI MONTENERODOMO
PROGRAMMA OPERATIVO FSE 2014-2020 - Obiettivo “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” - PIANO OPERATIVO 2018-2020
Intervento n. 5 “Dote di Comunità”
Asse III, OT 10 Priorità di Investimento 10.iv, OS 10.4, Tipologia di Azione 10.4.1
AFFIDAMENTO SERVIZI DI ACCOMPAGNAMENTO ALL’IMPRENDITORIALITÀ/AUTOIMPIEGO PER I DESTINATARI DELLA DOTE DI COMUNITÀ
Procedura ai sensi dell’art. 36 comma 2, lett. b), del D.Lgs. n. 50/2016
CUP C64E18000150007 - CIG 8365448A11

- Teacher: Stefano Di Lallo
- Teacher: Francesca Elisio
- Teacher: Federico Fioriti
- Teacher: Alba Santilli
"Spazio Lavoro Futuro" è un progetto di inclusione socio-lavorativa che si pone due obiettivi chiave:
- da un lato, l'intervento mira a sviluppare un centro di aggregazione sociale presso il “Centro Turistico Polivalente” di Tossicia (TE) che sarà uno spazio fisico dove promuovere socialità, cultura, relazioni e dove si potranno trovare o sviluppare opportunità di formazione professionale, di ricerca del lavoro o di autoimprenditorialità;
- dall'altro, attraverso un percorso di orientamento, formazione, tirocinio ed eventuale erogazione di voucher per la fruizione di servizi sostitutivi di assistenza si darà avvio ad un'attività sperimentale di inclusione che coinvolge 100 utenti beneficiari presi in carico dai Servizi sociali professionali degli Ambiti Distrettuali "Gran Sasso - Laga", "Teramo", "Val Vibrata" e "Tordino - Vomano".
L'intervento è finanziato dalla Regione Abruzzo attraverso l'Avviso pubblico POR FSE 2014-2020 - Obiettivo "Investimenti in favore della crescita e dell’occupazione" - Asse 2 Inclusione Sociale - Intervento n. 24 “AGORÀ ABRUZZO - SPAZIO INCLUSO” (D.D. n. 33/DPF013 del 25/03/2019).
Per maggiori informazioni visita il sito internet www.spaziolavorofuturo.it.

- Teacher: Alessandra Alberelli
- Teacher: Matteo Marchetti
- Teacher: Domenico Palombieri